Ecommerce 2025: trend e settori in crescita tra salute, benessere e prodotti per la casa

Secondo un’analisi condotta da Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi leader in Italia, il 2025 rappresenta un punto di svolta per l’ecommerce in Italia. Dopo anni in cui smartphone, notebook e grandi elettrodomestici hanno trainato il mercato, stiamo assistendo a un netto cambio di direzione: il digitale non è più soltanto “tech” ma si apre a nuovi settori. Oggi il carrello online degli italiani è sempre più ricco di prodotti legati alla salute, al benessere e alla vita quotidiana.

I nuovi protagonisti: i settori in crescita

Gli integratori e i prodotti per la salute dominano le ricerche online, con incrementi significativi che testimoniano una maggiore attenzione alla cura di sé e alla qualità della vita. Allo stesso tempo, stanno emergendo con forza nuove categorie come accessori e ricambi auto, caffè e tè, segnando il consolidamento del food & beverage nel digitale. E ancora articoli ortopedici, ferramenta e prodotti d’arredamento per la casa: dati che raccontano di un consumatore più pratico, che cerca online soluzioni per la propria quotidianità e non solo per la tecnologia.

Settori in calo

Come detto in precedenza, la parte “storica” dell’ecommerce, legata alla tecnologia ed elettrodomestici, mostra, invece, un rallentamento. Smartphone, frigoriferi, lavatrici, aspirapolveri registrano cali significativi. Non si tratta di una crisi, ma di un segnale di maturità: i cicli di sostituzione si allungano e il consumatore preferisce destinare la spesa in altri ambiti.

Il nuovo profilo del consumatore online

Chi compra online oggi non è più solo un appassionato di tecnologia, ma un consumatore più consapevole, informato, maturo e attento al valore piuttosto che al brand. le fasce centrali di età (35-54 anni) sono quelle più attive, con una solida disponibilità economica e abituato ad informarsi e confrontare prima di acquistare. Non cerca solo il prezzo più basso, ma valuta qualità, affidabilità e impatto sulla propria vita.
Anche a livello geografico il quadro resta stabile: Lombardia, Lazio e Campania guidano le ricerche, ma con segnali di crescita anche al Sud.

Opportunità per le aziende

Questo scenario mostra un ecommerce che sta diventando sempre più orizzontale e diversificato, meno legato alle mode tecnologiche e più attento ai bisogni reali delle persone. Per le imprese significa che non basta avere un ecommerce “vetrina”: serve proporre un’esperienza personalizzata che sappia intercettare e soddisfare un consumatore evoluto, offrendo non solo prodotti ma anche valore, contenuti e servizi per costruire fiducia e fidelizzazione.

Se anche tu vuoi far crescere il tuo business online e intercettare le nuove abitudini dei consumatori, Intmpra.com è al tuo fianco per la progettazione di un e-commerce su misura, pronto per il futuro.

Contattaci!

 

   

 

 

Cookies Settings