Raccontaci la tua idea
Sviluppiamo insieme il tuo progetto online
Compila il form e ricevi una prima consulenza gratuita.
Raccontaci la tua storia, il tuo progetto, la tua idea di business, noi saremo lieti di risponderti.
Raccontaci la tua storia, il tuo progetto, la tua idea di business, noi saremo lieti di risponderti.
Con 200 milioni di utenti Prime, Amazon è il leader indiscusso del settore e-commerce e, oramai, punto di riferimento per i consumatori.
Grazie al catalogo smisurato di prodotti, è diventato un vero e proprio motore di ricerca per i prodotti commerciali.
Essere presenti su questo Marketplace oggi è una garanzia, ma diverse aziende si chiedono ancora se sia veramente conveniente utilizzarlo per la vendita dei propri prodotti.
Il primo vantaggio per le aziende che si affidano ad Amazon è la visibilità: in pochissimo tempo si possono raggiungere milioni di potenziali clienti e far conoscere il proprio marchio. Grazie alla sua reputazione di e-commerce affidabile, veloce e comodo, è più probabile che un utente cerchi il prodotto direttamente da Amazon senza cercare su altri siti.
Ma non è l’unico plus:
A CHI NON CONVIENE VENDERE SU AMAZON
Vendere su Amazon è una scelta importante per il proprio business che deve tener conto di diversi fattori:
Amazon, dunque, è il trampolino di lancio ideale che consente di raggiungere un ampio pubblico e di aumentare in maniera sostanziale il fatturato dell’azienda. È fondamentale, però, studiare il mercato di riferimento e mettere in atto una precisa strategia di lancio del prodotto, di pricing e di posizionamento.
Vuoi crescere su Amazon o hai bisogno di un partner strategico al tuo fianco? Supportiamo il tuo progetto con un consulente Amazon dedicato, con competenze specifiche a sostegno delle attività sul Marketplace. Contattaci ora all’indirizzo amazon@intempra.com.
Dopo la svolta del web dinamico, nel 2004, è ufficialmente in arrivo il web 3.0 che completa la totale realizzazione della natura collaborativa e decentralizzata di Internet, grazie alla tecnologia della blockchain.
La blockchain viene definita come un registro virtuale acefalo e decentralizzato, in cui gli utenti possono aggiungere o leggere i dati, ma non modificarli o eliminarli. Ciò comporta che nel web 3.0 non ci saranno più database amministrati privatamente, ma tutti i dati saranno standardizzati semanticamente e accessibili a tutti.
All’interno di questa nuova modalità di connessione nasce il Metaverso, realtà digitale in cui gli utenti, rappresentati da un avatar in 3 dimensioni, hanno la possibilità di interagire tra loro simultaneamente e vivere esperienze simili a quelle del mondo reale.
Un vero e proprio mondo virtuale il cui accesso avviene anche tramite appositi visori o occhiali per “vivere” esperienze di vario genere: dalla partecipazione alle riunioni ai palchi di un concerto.
OPPORTUNITA’ DI BUSINESS PER LE AZIENDE
Il Metaverso offre diverse opportunità di business. Da un lato, consentirà (in parte già lo consente) alle aziende di sperimentare nuove modalità del lavoro da remoto, offrendo un’esperienza molto più immersiva e ricreando virtualmente l’ambiente dell’ufficio, attraverso l’utilizzo di visori 3D e apparecchi audio di alto livello. Dall’altro le compagnie stesse potranno guadagnare vendendo i propri prodotti (fisici e virtuali) e servizi proprio all’interno del Metaverso.
Il campo di applicazione del metaverso si estende anche nel mondo e-commerce di prodotti e abbigliamento per fornire ai clienti una migliore esperienza d’acquisto prima ancora dell’acquisto stesso.
Diversi brand, infatti, durante la pandemia hanno iniziato ad investire nel “fashion tech” per dare vita a diversi eventi come sfilate con passerelle in 3D o spazi 3D per presentare nuovi prodotti.
Nell’ambito della consumer experience, il metaverso potrebbe diventare un vero e proprio nuovo ed innovativo metodo di connessione e gestione del cliente.
Sarà possibile creare negozi online che consentiranno di provare i prodotti, lanciare una nuova campagna, organizzare un evento esclusivo o realizzare un virtual tour store e tanto altro.
NUOVO MODO DI FARE ADVERTISING
Il metaverso può essere, quindi, inteso come il potenziale sviluppo dei social network nel web 3.0.
Cambierà anche l’approccio nell’ambito della pubblicità: nel metaverso coloro che forniranno i servizi agli inserzionisti avranno il controllo esclusivo di prodotti tecnologici largamente adottati.
Attualmente l’attenzione è rivolta ai produttori di visori VR, su provider d’identità blockchain e su aziende che metteranno a disposizione un’infrastruttura sul cloud per rendere accessibile lo sviluppo di mondi nel metavarso.
Dunque, si tratta di una vera e propria innovazione che amplia l’eventuale platea di destinatari dei messaggi e dei contatti commerciali per i prodotti esistenti, che provocherà una redistribuzione delle vendite e degli investimenti pubblicitari attuali, determinando un aumento delle vendite e dei budget pubblicitari.
Raccontare un campionato velico, rendere lo sport della vela ancora più appassionante, coinvolgere sportivi, interessati e curiosi. È stata questa la mission che ha guidato Intempra.com in questi mesi nel lavoro di promozione del Campionato Invernale Vela d’altura città di Bari.
Il team di Social Media Marketing e Grafica ha portato avanti un costante lavoro di aggiornamento del sito web, delle piattaforme social, di rapporti con la stampa per illustrare, attraverso gli strumenti digitali, tutte le novità della gara e dare spazio ai velisti, veri protagonisti di questa edizione.
Dare visibilità al Campionato e allo sport pulito, fatto di divertimento e sana competizione agonistica, innovando questo campo: questo il modus operandi di Intempra.com, che ha scelto di digitalizzare la comunicazione della Gara, mostrando come ad oggi coinvolgimento e partecipazione passino necessariamente attraverso un attento lavoro di digital marketing.
Non solo: la stessa gestione delle iscrizioni alla gara è stata gestita digitalmente, con l’ausilio del portale, e tutti i processi del Campionato sono stati innovati.
Sperando che la gara vi sia piaciuta, vi aspettiamo alla prossima edizione! Buon vento a tutti!