• Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Perchè sceglierci
    • La nostra tecnologia
  • Soluzioni
    • Web
    • e-Commerce
    • Marketing
    • Digital
    • Amazon
    • Software & App
  • Portfolio
  • Risorse
    • Blog
    • Case histories
  • Contatti
    • Raccontaci la tua idea
    • Lavora con noi
  • Supporto
    • Supporto @ Intempra.com
    • Assistenza Tecnica
    • Servizio di supporto al cliente
    • Assistenza sistemistica e gestionale per eCommerce
  • Contattaci
  • IT
  • EN

Vuoi saperne di più? Richiedi informazioni GRATUITAMENTE

Intempra - Innovazione tecnologica per l'impresa

INTEMPRA.COM S.r.l.

MILANO Piazza Erculea, 11
t/f: +39 02 565.67.982

BARI Via Arcidiacono Giovanni, 43
t: +39 080 880.76.15

e-mail: innova@intempra.com
Pec: intempracom@pec.it
Internet: www.intempra.com
C.F./P.Iva 08366400722
Reg. imprese REA BA-622588
Intempra - Innovazione tecnologica per l'impresa

(*) campi obbligatori

Case histories

Le nostre storie di successo

  • Tutti
  • #Web
  • #E-Commerce
  • #Marketing
  • #Digital
  • #Amazon
  • #Software&App
Fiscoeasy: il portale per la fatturazione ed i servizi contabili e fiscali online

Fiscoeasy: il portale per la fatturazione ed i servizi contabili e fiscali online

Scopri

GazzettAffari.it: il portale degli annunci online e molto altro

GazzettAffari.it: il portale degli annunci online e molto altro

Scopri

Il top del B2B per la distribuzione della Ferramenta: F.lli Zangrillo

Il top del B2B per la distribuzione della Ferramenta: F.lli Zangrillo

Scopri

L'importanza del marketing digitale per il B2B: Ergman Net

L'importanza del marketing digitale per il B2B: Ergman Net

Scopri

Strategia Marketing Digitale + eCommerce B2B: Pizzottiamo.it, da 0 a...

Strategia Marketing Digitale + eCommerce B2B: Pizzottiamo.it, da 0 a...

Scopri

In primo piano

Novità sui servizi e sulle attività di sviluppo di Intempra

Natura Dentro: un nuovo brand su Amazon Shop

20/04/2021

Natura Dentro: un nuovo brand su Amazon Shop

La D&L srl, nata nel 2011, si occupa della produzione di contenitori in plastica (BOPS, PET, PP) per l’industria agroalimentare e per la grande distribuzione e, a partire dal 2016, ha scelto di utilizzare in maniera preponderante materiali in plastica riciclata. Non solo: ha continuato ad innovarsi e, nel 2020, ha introdotto la produzione di vaschette e vassoi in cartoncino teso e microonda conseguendo la certificazione FSC. Attenta all’ambiente e ai vari mercati, la D&L srl ha dato vita a “Natura Dentro”, brand specializzato nella produzione di packaging ecologico e che guarda alla sostenibilità ambientale. Si tratta, infatti, di una linea di prodotti costituita da materiali che vengono reintrodotti nel ciclo economico, dopo l’utilizzo. La linea Natura Dentro presenta le stesse caratteristiche del comune packaging, ma con un minimo impatto ambientale.

Far conoscere questo nuovo brand e spostarsi su un nuovo mercato, quello online, era l’esigenza di D&L con la sua “Natura Dentro”. Un passaggio dal fisico al digitale che permettesse alla D&L non solo di portare online il proprio know-how, ma anche di trasmettere con convinzione il nuovo approccio ecofriendly.
Dopo un’approfondita analisi del mercato e un accurato studio di identità e posizionamento del brand, abbiamo individuato Amazon come strumento giusto per affacciarsi per la prima volta “online” e raggiungere nuovi mercati, senza dover sostenere i pesanti investimenti di startup tipici di un e-commerce. Ci siamo, poi, focalizzati sulla creazione da zero dell’Amazon Shop e delle schede prodotto, personalizzate in maniera accurata in ogni sezione e dettaglio.

Abbiamo arricchito lo shop con tutti contenuti delle schede prodotto, al fine di descriverne al meglio e in maniera performante caratteristiche e plus. Ci siamo, inoltre, occupati anche della creazione e inserimento dei contenuti A+, che permettono di fornire maggiori dettagli rispetto ai prodotti, anticipando le domande più frequenti dei clienti. Rientrano in questa tipologia anche la possibilità di mettere in evidenza i prodotti e condividere la storia del marchio, per un maggiore impatto sull’utenza.
Aprire un Amazon Shop rappresenta una scelta vincente, un vero e proprio trampolino di lancio per le vendite. Amazon raggiunge una platea vastissima e si rivolge a mercati differenti, quanto a target e a Paesi di riferimento, arrivando a coprire anche l’intera Europa. Il tutto a costi contenuti, nettamente inferiori rispetto a quelli legati alla creazione e gestione di un e-commerce proprietario.

Visita lo store

 

 

 

Leggi di più

Schede prodotto e-commerce: come strutturarle e perché sono importanti

20/04/2021

Schede prodotto e-commerce: come strutturarle e perché sono importanti

Una scheda prodotto ottimizzata ed efficace è un grandissimo punto di forza per un sito e-commerce. Si tratta, infatti, di uno strumento in grado di fare la differenza nel posizionamento sui motori di ricerca e, di conseguenza, nelle conversioni dell’e-commerce.
Se ben strutturata, cattura l’attenzione dell’utente e lo invoglia all’acquisto. Non solo: la scheda prodotto, se curata in tutti i dettagli, fornisce informazioni all’utente e va, quindi, a creare un legame di fiducia con i clienti.

ELEMENTI DI BASE DI UNA SCHEDA PRODOTTO

Una scheda prodotto deve contenere alcuni imprescindibili elementi:

  • il nome del prodotto, che descrive subito cosa si sta offrendo con immediatezza e chiarezza;
  • la descrizione del prodotto, con caratteristiche tecniche, fisiche, modalità di utilizzo e vantaggi offerti dal prodotto. Contiene una vera e propria panoramica del prodotto e fa leva su due aspetti: la funzione puramente informativa (colore, misure, materiali, utilizzo del prodotto che vogliamo vendere) e, al tempo stesso, l’emotività del lettore. La descrizione deve saper parlare al cliente, utilizzando il giusto ToV, semplice, diretto e chiaro, e creare un senso di “necessità”: il cliente deve sentire il bisogno di acquistare il nostro prodotto. Errori assolutamente da non commettere: usare un testo ripreso da altri siti web, perdendo valore in termini di affidabilità e di posizionamento su Google e, allo stesso tempo, scrivere una descrizione scarna e arrangiata, senza rispondere alle domande dei potenziali clienti.
  • le immagini e/o i video del prodotto per mostrare ai clienti il prodotto e invogliare all’acquisto anche i più indecisi;
  • il prezzo del prodotto, con una specifica particolare per eventuali sconti e promozioni in corso.


OTTIMIZZAZIONE SEO DI UNA SCHEDA PRODOTTO

In primis la scheda prodotto e-commerce, perché sia efficace, deve presentare:

  • un titolo contente la parola chiave;
  • una descrizione di minimo 150 parole, tra cui la keyword principale e delle keyword correlate o secondarie;
  • il Tag Title, il titolo che legge il motore di ricerca e che compare nella SERP. Anche questo elemento deve contenere la keyword principale, avere una lunghezza compresa tra i 60/70 caratteri ed essere diverso per ogni scheda prodotto;
  • la Meta Description, che rappresenta la leva di marketing utile a spingere l’utente all’azione. Deve essere persuasiva e accattivante e può essere arricchita da eventuali promozioni o sconti in corso;
  • immagini ottimizzate dal punto di vista SEO: devono includere nell’attributo Alt Text sia il nome prodotto che eventuali parole chiave secondarie e devono essere rinominate utilizzando il nome del prodotto. Altra accortezza, le foto devono avere dimensioni ridotte, senza perdere in qualità. Devono mostrare il prodotto da più angolazioni, con una prospettiva differente e con alcuni dettagli in evidenza;
  • video: aiutano l’utente nella valutazione del prodotto e l’e-commerce a distinguersi dai vari competitors e farsi ricordare;

CALL TO ACTION NELLE SCHEDE PRODOTTO

I pulsanti call-to-action su un sito e-commerce giocano un ruolo fondamentale nel convertire chi si limita a "guardare la vetrina" in un cliente che conclude effettivamente l'acquisto. I pulsanti devono essere semplici, chiari e guidare il visitatore a concludere l'ordine. Senza clic non c'è azione e senza azione non c'è acquisto: le call to action devono, pertanto, devono essere in sintonia con le azioni che ci si aspetta dall'utente (acquista, ordina, registrati etc.) e richiamare la sua attenzione con colori distintivi. Collocate nel punto giusto, devono essere evidenti senza diventare invasive.

COMMENTI E RECENSIONI DEI CLIENTI

I commenti e le recensioni dei clienti soddisfatti sono vere e proprie armi atte a convincere un nuovo potenziale acquirente. Trasparenza e veridicità prima di tutto: se il prodotto venduto è buono le recensioni positive non mancheranno e saranno il fiore all’occhiello dello shop online. Allo stesso è impossibile piacere a tutti: censurare una recensione negativa non è, però, la scelta giusta. Qualche recensione con un punteggio più basso si traduce in lealtà e non necessariamente in una visione negativa. Gli utenti del web esigono correttezza.

FAQ

Comprare dal web significa fidarsi e acquistare senza poter vedere o toccare il prodotto. Abbattere i limiti fisici è possibile fornendo al cliente tutte le risposte utili. Appare, quindi, una strategia vincente analizzare le domande più comuni degli internauti interessati ai prodotti e creare una sezione FAQ dettagliata in ogni scheda prodotto. Offrire tutte le informazioni necessarie significa fugare qualsiasi dubbio e guidare l’internauta all’acquisto.

Scopri in che modo possiamo portare online il tuo business e migliorare le tue performances di vendita, contattaci adesso e ti presenteremo tutti i dettagli della nostra soluzione di e-commerce integrata costruita su misura per te.

Leggi di più

Digitalizzazione degli eventi: tutti i vantaggi

15/04/2021

Digitalizzazione degli eventi: tutti i vantaggi

Gli eventi aziendali sono un momento di scambio, condivisione e confronto. Farsi conoscere ed entrare in contatto con il territorio in cui si opera o raggiungere nuovi clienti: questo è sicuramente il primo obiettivo che si vuole raggiungere con un evento online, al punto che ogni strategia di digital marketing che si rispetti non può farne a meno. Ma come superare i limiti e le restrizioni imposte dalle normative Covid-19? La soluzione è, senza alcun dubbio, dare vita a degli eventi online, capaci di abbattere qualsiasi barriera fisica.

TIPOLOGIA DI EVENTI DIGITALI

Si possono creare diverse tipologie di eventi digitali:
• convegni
• meeting aziendali
• inaugurazioni
• talk
• webinar

Tanti anche gli scopi da raggiungere:

• presentare un prodotto / servizio;
• offrire formazione specifica agli addetti ai lavori;
• aprire le porte dell’azienda al pubblico per farsi conoscere;
• fare networking;
• raccogliere fondi.

Una volta stabilito l’obiettivo da raggiungere e la tipologia di evento a cui vogliamo dare vita, occorre fermarsi a decidere quale metodologia utilizzare per coinvolgere i partecipanti.

Possiamo scegliere tra:
il live streaming: è il metodo più immersivo possibile, capace di chiamare gli utenti a seguire l’evento in diretta. Un aspetto a cui prestare particolare attenzione è quello dell'engagement: l’interesse di cui ci segue deve essere sempre mantenuto alto;
contenuti on-demand: si può optare per una serie di contenuti satellite che gli interessati possono fruire gratuitamente o in logica paid per un lasso di tempo che va oltre l’evento stesso. Tali contenuti possono essere veicolati attraverso diversi mezzi e canali: sito web, email, blog e social media. Anche questa scelta dovrà essere successiva ad un’attenta analisi capace di legare obiettivo e target.

VANTAGGI DEGLI EVENTI ONLINE

In ogni caso la digitalizzazione degli eventi rappresenta sempre una proficua occasione per far conoscere la propria realtà aziendale, entrare in contatto con il territorio in cui si opera e suscitare l’interesse di nuovi potenziali clienti. Non solo: la digitalizzazione non è necessariamente un limite. Garantisce, infatti, una maggiore accessibilità, eliminando le difficoltà degli spostamenti, e una maggiore durabilità, in quanto i contenuti disponibili online possono essere rivisti e fruiti anche in seguito, offrendo all’organizzatore nuove e costanti occasioni di visibilità.
Un ulteriore enorme vantaggio è la potenziale raccolta di lead: si può stabilire che, per partecipare ad un evento virtuale, sia necessario registrarsi ad un form, azione che si traduce in un database di contatti. Maggiore conoscenza, quindi, dei propri interlocutori: è più facile profilare e conoscere il proprio target e avere una reportistica più dettagliata dei contatti avviati.
L’evento digitale permette, inoltre, di raccogliere dati e misurare i risultati in termini di copertura dei post e dei contenuti realizzati, dei downloads effettuati e delle presenze registrate.
Viviamo una fase estremamente delicata ed è fondamentale trovare opportunità nelle difficoltà, guardando all’innovazione.

Hai bisogno di un partner digitale per creare i tuoi eventi e comunicarli? Hai bisogno di un partner che faccia crescere il tuo business? Contattaci ora e definiremo insieme la giusta strategia per la tua azienda/professione.

Leggi di più

Intempra
Amazon Provider Network

MILANO
Piazza Erculea 11
20122 MI
t/f: +39 02 565.67.982

BARI
Via Arcidiacono Giovanni 43
70124 BARI
t: +39 080 880.76.15

Chi siamo

  • Intempra
  • Perchè sceglierci
  • La nostra tecnologia

Soluzioni

  • Web
  • e-Commerce
  • Marketing
  • Digital
  • Amazon
  • Software & App

Portfolio

Risorse

  • Blog
  • Case histories

Outsourcing

Diventa partner

Contatti

  • Raccontaci la tua idea
  • Lavora con noi

Supporto

  • Supporto @ Intempra.com
  • Assistenza Tecnica
  • Servizio di supporto al cliente
  • Assistenza sistemistica e gestionale per eCommerce
INTEMPRA.COM S.r.l. | Web Agency © 2021 Via Arcidiacono Giovanni 43, 70124 Bari (BA) P.Iva 08366400722 image
Privacy Cookie policy Termini d'Uso
Scroll